Prima di essere immesso sul mercato, un prodotto cosmetico deve essere definito sicuro, ovvero deve rispettare determinati requisiti chimico-fisici, microbiologici e tossicologici. La sicurezza microbiologica di tali prodotti è garantita tramite l’esecuzione di diversi test:
Il challenge test è una procedura atta a riprodurre in laboratorio l’aggressione microbica che un prodotto può subire, non solo durante la sua fabbricazione e stoccaggio, ma soprattutto durante il periodo di utilizzo da parte del consumatore e serve per valutare l’efficacia del sistema conservante.
Consiste nella somministrazione di specifici microrganismi in un prodotto cosmetico e la successiva valutazione della variazione di carica microbica ad intervalli di tempo regolari per un periodo di 28 giorni.
Le fasi si dividono in:
L’interpretazione dei risultati può generare 3 situazioni: